PATTINAGGIO

Sportculture è una Polisportiva monzese che propone corsi di Pattinaggio per bambini. Le lezioni si svolgono a Monza in due sedi: la palestra grande del centro sportivo Nei, in via Enrico da Monza n.6 e, da quest’anno, anche presso la palestra Hensemberger in via Giovanni Berchet n.2.

L’esperienza sportiva è un’opportunità di crescita importante per le bambine/i di oggi e, per questo motivo, i corsi di Sportculture sono strutturati per obiettivi modulabili in base alle caratteristiche di ogni atleta.

L’approccio alla tecnica del pattinaggio cambia in base all’età delle bambine/i. Per l’infanzia e la primaria il metodo è ludico, espressivo e musicale.
La frequenza bisettimanale garantisce ottime basi per uno sviluppo motorio equilibrato.
I corsi sono tenuti da professionisti del settore che hanno esperienza pluriennale nel pattinaggio. La direzione tecnica è di Marta Bravin, referente nazionale FISR per il pattinaggio artistico inline.

Corsi di pattinaggio a Monza organizzati da Sportculture:
I corsi di base si suddividono in: Giocopattinaggio, Avviamento 1-2-3 e Preagonistica.

GIOCOPATTINAGGIO

Il Giocopattinaggio è il corso per i più piccoli. Si tratta di un primo approccio alla disciplina con giochi e baby dance e si può iniziare dai 4 anni.

AVVIAMENTO

Il corso avviamento è invece dedicato a tutti i bambini, dai 6 anni in su, che vogliono approcciarsi alla tecnica del pattinaggio di base. Al suo interno prevede tre livelli di formazione.

PREAGONISMO

Il corso di Preagonistica prepara le bambine/i al pattinaggio artistico inline. Si insegnano le prima figure difficili su un piede avanti e indietro e la loro esecuzione nello spazio è più complessa. Per fine anno gli atleti preparano la loro prima gara.

Si svolgono due saggi all’anno, uno a Natale e uno a fine anno.

Perchè investire su un corso di pattinaggio?

Perchè è uno sport completo che prepara le bambine/i a uno sviluppo della coordinazione in maniera approfondita. Il pattinaggio racchiude in se una formazione fisica, cognitiva ed emotiva avanzata. Ciò che si impara a pattinaggio potrà essere riutilizzato in futuro in diversi ambiti della vita.

Sportculture offre anche la possibilità di un percorso agonistico serio, che prevede la partecipazione a gare di circuito nazionale, federale e internazionale. Il metodo è multidisciplinare e allo studio del pattinaggio vengono affiancati lo studio della danza, della ginnastica, del teatro e della musica.

Sportculture è stata anche partner della Federazione Italiana Sport Rotellistici per la direzione dell’evento Van Gogh Skate Experience.

Infine la società forma anche pattinatori per il mondo dello spettacolo con il progetto di @pattinaggiocrativo diretto da Marta Bravin e Paola Fraschini.

Le prove gratuite si svolgeranno dal 15 al 27 settembre presso la palestra Nei in via Enrico da Monza n.6 e Istituto Hensemberger in via Giovanni Berchet n.2 a Monza.

Per prenotare la tua prova gratuita scrivi a sportculturessd@gmail.com.

Per maggiori dettagli:
What’s App e Telegram: 0039 340 27 91 320